Percorsi mirati per problemi di natura neurologica
La riabilitazione neurologica si occupa del recupero di funzionalità perse a causa di lesioni centrali o periferiche, o dell’insorgenza di patologie cronico-progressive, al fine di raggiungere una autonomia parziale o completa nelle attività della vita quotidiana.
La riabilitazione neurologica si rivolge a persone che hanno subito una perdita di autonomia a seguito di disabilità conseguenti a malattie congenite o acquisite a carico del sistema nervoso centrale e periferico. Tra queste patologie vi sono ictus, malattie neurodegenerative come morbo di Parkinson, sclerosi multipla o a placche, polinevriti, miopatie, emiplegia, lesioni midollari ecc.
Tutte le patologie che danno luogo alla necessità di una riabilitazione neurologica sono estremamente complesse da trattare e – come testimoniato anche da numerosi studi scientifici – i migliori risultati si possono ottenere solo con un approccio multidisciplinare, che il nostro team mette in opera grazie a una equipe di professionisti specializzati che si confrontano costantemente e lavorano in sinergia per il benessere del paziente.
Gli obiettivi da perseguire sono:
1) Arrivare al livello di autonomia più alto possibile nelle fasi acute e sub-acute
2) Reinserimento nella vita sociale
3) Proseguire e consolidare i risultati raggiunti